@mrjyn
December 6, 2008
Charles Mingus: Weird Nightmare [Part4 - Directed by Ray Davies]
Charles Mingus Weird Nightmare Directed by Ray Davies
Charles Mingus: Weird Nightmare [KEITH RICHARDS CHARLIE WATTS Part 2]
Charles Mingus Weird Nightmare Directed by Ray Davies
Charles Mingus: Weird Nightmare [Directed by Ray Davies Part 1]
Charles Mingus Weird Nightmare Directed by Ray Davies
The Kinks -Til the End of the Day + Waterloo Sunset [At the Rainbow, pt 1]
Part 1 of a programme from 1972 which is an odd mix of songs and interviews: songs are Til the End of the Day, Waterloo Sunset and Top of the Pops.
The Kinks - Sunny Afternoon [At the Rainbow, pt 2]
Part 2 - songs are The Money go round and Sunny Afternoon, plus an interview with agent Arthur Howes.
The Kinks - She's Bought a Hat Like Princess Marina [At the Rainbow, pt 3]
The concert performance is She's Bought a Hat Like Princess Marina, but the most bizarre part of this is the complete Virgin Soldiers opening titles... and there's also an interview with Ned Sherrin
The Kinks: Alcohol [At the Rainbow pt. 4]
In which Ray has a good old fashioned singalong, Mick demonstrates his Scouse accent and Dave claims the band hasn't had any problems... they also perform Alcohol.
The Residents: From The Plains To Mexico [Night Music]
The Residents on NBC's "Night Music" performing "From The Plains To Mexico" from their Cube-E
Jack Jones: I Am a Singer [The Tonight Show]
Jack Jones sings the title track from his album "I Am a Singer" on The Tonight Show.
Morton Downey Jr.: Are The Good Times REALLY Over FOR GOOD? [RIPS OFF MERLE HAGGARD]
Morton Downey Jr. sings "Are The Good Times All Over?" on The Pat Sajak Show
BJ Snowden: "In Canada" [ lip-syncs]
BJ Snowden lip syncs to her original composition "In Canada", accompanied by an illustrative video, on "Humans, WOW".
"Fernet Branca" by Giuseppe Ragazzini
http://www.giusepperagazzini.com
Animated Head Titles for the theatre piece "Fernet Branca", about a man obsessed by women.
MICHAEL SHAYNE PRIVATE DETECTIVE 1940 LLOYD NOLAN TRAILER
Theatrical trailer for the 1940 20th Century-Fox detective thriller, MICHAEL SHAYNE, DETECTIVE starring Lloyd Nolan and Marjorie Weaver. Noland starred as Brett Halliday's fictional sleuth in seven well-made entries between 1940 and 1942, often with screenplays based on works by other prominent writers including Raymond Chandler and Borden Chase. To buy classic movies, westerns, serials and vintage TV shows on DVD and VHS, be sure to visit Captain Bijou's website, www.captainbijou.com .
Il signore lo prende doppio [THIS IS THE BEST FAST SLAPPING OF ALL TIME]
Mitica scena di "Continuavano a chiamarlo Trini...
sb1ego (1 month ago) Show Hide
0 Poor comment Good comment
Marked as spam
Reply | Spam
mi fa scassare sto pezzo.....
balza7 (1 month ago) Show Hide
0 Poor comment Good comment
Marked as spam
Reply | Spam
spettacolare!
mmaarrccoo118822 (3 months ago) Show Hide
0 Poor comment Good comment
Marked as spam
Reply | Spam
ke cosa
francescaanna (3 months ago) Show Hide
0 Poor comment Good comment
Marked as spam
Reply | Spam
quello che le prendeva è morto nel 2001
SamnitePride (4 months ago) Show Hide
+1 Poor comment Good comment
Marked as spam
Reply | Spam
E BASTAA...
ajax91bgst (4 months ago) Show Hide
+1 Poor comment Good comment
Marked as spam
Reply | Spam
un capolavoro!!!!! mi ammazzo dal ridere ogni volta k lo vedooo!!!
SILENOZ3000 (7 months ago) Show Hide
+2 Poor comment Good comment
Marked as spam
Reply | Spam
la finta che fa con la mano sinistra mi fa sfasciare dalle risate muhahahahhahah troppo forte
MatteoTN (8 months ago) Show Hide
+2 Poor comment Good comment
Marked as spam
Reply | Spam
Semplicemente Capolavoro.
Una delle scene più spassose della storia del cinema !
TrailersLandNet (8 months ago) Show Hide
+2 Poor comment Good comment
Marked as spam
Reply | Spam
ahaahahahahaha sto per vomitare dalle risate
msbelli123 (8 months ago) Show Hide
+2 Poor comment Good comment
Marked as spam
Reply | Spam
mitici!
miseria e nobiltà toto sul tavolo spaghetti tasca
miseria e nobiltà toto sul tavolo spaghetti in tascaMiseria e nobiltà è una commedia scritta da Eduardo Scarpetta, padre di Eduardo de Filippo. Narra la storia di Felice Sciosciammocca (Totò), uno squattrinato popolano di Napoli, che vive alla giornata facendo lo scrivano, condividendo la casa con il figlio Peppiniello, la compagna Luisella (Dolores Palumbo), l'amico Pasquale (Enzo Turco), di professione fotografo ambulante, con la rispettiva moglie Concetta (Liana Billi) e la figlia Pupella (Valeria Moriconi).
Un giorno il marchesino Eugenio (Franco Pastorino) bussa alla loro porta per chiedere un favore; egli è innamorato della bella Gemma (Sophia Loren), di professione ballerina, ma la sua famiglia si oppone all'unione, poiché la ragazza non è una nobile. Il padre della ragazza invece, don Gaetano, ex cuoco divenuto molto ricco avendo ereditato i beni del suo padrone, è felice di consentire al fidanzamento poiché imparentarsi con dei nobili sarebbe il suo sogno, ma pretende di conoscere i parenti del giovane. Il marchesino dunque chiede a Felice e Pasquale con moglie e figlia di travestirsi e fingere di essere i suoi familiari e di presentarsi con lui a casa di Gemma. La situazione si complica poiché Peppiniello (Franco Melidoni), stufo dei rimproveri della matrigna, e soprattutto spinto dalla fame, va a lavorare come cameriere proprio a casa di don Gaetano. Don Gaetano non si rende conto della messa in scena, e non solo cede la mano della figlia ma riesce (ovviamente con facilità) ad ottenere il "privilegio" di avere i nobili parenti del marchesino a pranzo, al quale partecipa anche Luigino (Carlo Croccolo), suo figlio, innamorato di Pupella.
Ma i colpi di scena sono imminenti; donna Bettina (Giulia Melidoni), cameriera personale di Gemma, è la moglie di Felice, che anni prima lasciò, stufa dei suoi tradimenti. Felice si riappacifica con Bettina, mostrandole il loro figlio Peppiniello dopo tanto tempo (dopo aver scoperto con sorpresa che lavorava in quella casa). Come se non bastasse donna Luisella, che non aveva preso parte alla finzione, si presenta a sorpresa, litigando con Felice e facendo scoprire l'inganno.
Sarà un colpo di scena a risolvere la situazione: Gemma è corteggiata da tempo dal signor Bebè (Giuseppe Porelli), che altri non è se non il marchese Ottavio Favetti, padre di Eugenio. Il marchesino scopre la doppia identità del padre e lo costringe ad acconsentire al suo fidanzamento con Gemma. Così don Gaetano benedice l'unione tra i due giovani, oltre che quella di Luigino e Pupella, e la riunione di Felice e Bettina.